Dipartimento Politiche economiche e Europa del Pci Verso la metà del prossimo dicembre sarà proposta in sede europea la ratifica...
NAZIONALIZZARE L’ILVA
COMUNICATO DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ECONOMICHE E EUROPA DEL PCI Mentre gli esponenti del governo italiano mantengono inalterata la priorità di...
LA FUSIONE TRA FCA E PSA E’ SOCIALMENTE “ALLA PARI”?IL GOVERNO ITALIANO NON PUO’ STARE A GUARDARE
COMUNICATO PCI-DIPARTIMENTO POLITICHE ECONOMICHE E EUROPA Il patto di fusione tra Fca (Fiat/Chrysler) e Psa (Peugeot) sta suscitando commenti ottimistici...
UNA MANOVRA CHE SI ANNUNCIA RESTRITTIVA: I VINCOLI EUROPEI SONO IL PROBLEMA
di Bruno Steri Alla vigilia della presentazione della Legge di bilancio si fanno febbrili le consultazioni tra le forze di...
Lo Svimez squaderna il dramma del sud del paese.
Le anticipazioni del rapporto Svimez squadernano di fronte a tutto il paese la gravissima condizione sociale ed economica del mezzogiorno...
FLAT-TAX O PATRIMONIALE: UNO SCONTRO DI CLASSE
di Dario Marini,Presidente Comitato Regionale Veneto Parafrasando Marx, si può ben dire che il “fantasma della flat-tax continua ad aggirarsi”...
Flat tax: il paradiso per ricchi dei tassapiattisti
di Francesco Valerio della Croce, Segreteria nazionale Pci Meno tasse sui ricchi e sui profitti significa in automatico più lavoro,...
Salvatore Settis su proprietà pubblica e beni comuni
Pubblichiamo un utile articolo di Salvatore Settis, apparso sul Fatto Quotidiano del 28 marzo scorso, sul tema della proprietà pubblica,...
Fine di un’epoca
La crisi del 2007 ha dimostrato che la crescita e i profitti nel capitalismo non possono più essere garantiti dalla...