di Alex Höbel, segreteria nazionale Pci Con Andrea Camilleri scompare uno degli ultimi scrittori autenticamente popolari, un autore che è...
Un convegno in memoria di Domenico Losurdo
LA PROSSIMA SETTIMANA PRESSO L'UNIVERSITÀ DI URBINO A un anno dalla scomparsa improvvisa di Domenico Losurdo, gli allievi, gli amici...
MARX 201 Ripensare l’alternativa. Conferenza internazionale a Pisa sull’attualità del pensiero marxista
di Agnese Palma, Comitato centrale Pci “Dio è morto, Marx pure e anche io non mi sento troppo bene”. La...
Ho Chi Minh il Rivoluzionario. Intervista ad Andrea Catone
Pubblichiamo un’intervista di Massimiliano Romanello, Segreteria Nazionale FGCI, ad Andrea Catone, direttore della rivista MarxVentuno e recentemente curatore, assieme ad...
“The Sisters Brothers” Un western per intellettuali
di Laura Baldelli Il film ci cattura subito con scenari esaltati dalla fotografia di Beniot Debie e la didascalia ci...
Mug – Un’altra vita Uno sguardo ironico sulla Polonia bigotta
di Laura Baldelli Il titolo originale del film polacco è “Twarz” (faccia), regia di Malgorzata Szumowska, sceneggiatrice, produttrice e direttore...
Verso il 25 aprile: “Italiani brava gente”
I soldati italiani nella campagna di Russia e la Resistenza dei popoli sovietici di Laura Baldelli “Italiani brava gente” di...
Un italiano racconta l’Irlanda del nord: “Tides. A History of Lives and Dreams Lost and Found (Some Broken)”
di Laura Baldelli “Tides” è un docu-film di Alessandro Negrini, originale, profondo, poetico che ruota attorno al fiume Foyle, che...
Verso il 25 aprile. Il cinema neorealista racconta la più bella Storia del popolo italiano
di Laura Baldelli E’ necessario che le nuove generazioni, sappiano che il cinema italiano degli ’40 e ’50 ha scritto...