In questi giorni emerge prepotentemente la vicenda della nostra connazionale, giornalista de “Il Foglio”, incarcerata in Iran per supposta “violazione...
2024: un anno orribile (sul fronte del lavoro)
4 gennaio 2025Il 2024 è stato l'anno peggiore da quando è stato aperto l’Osservatorio Nazionale morti sul lavoro curato da...
La strage continua
30 dicembre 2024Carlo Soricelli informa che il 2024 è l'anno peggiore da quando, 17 anni fa, il suo Osservatorio Nazionale...
Il PCI al congresso del Partito dei comunisti di Catalogna
È stato un congresso, quello del Partito dei Comunisti de Catalunya, tenutosi a Barcellona al teatro del Poblenou il 13...
GLI ANTICORPI DELLA DEMOCRAZIA RIGETTANO GLI INNESTI REAZIONARI
Ieri, ancora una volta, la Magistratura ha rigettato, come vero e proprio anticorpo democratico, l’ennesimo attacco all’unità della Repubblica, tentato...
La Siria, tra realtà e prospettive.
Nella giornata di ieri, la coalizione di gruppi armati, guidata da quello jiadista sunnita Hayat Tahir al-Sham (Hts) di Ahmed...
Sulla situazione in Romania
Come PCI denunciamo da diversi anni l’ascesa della destra reazionaria, conseguenza diretta del malcontento sociale generato dalle politiche neoliberiste sostenute...
Solidarietà ai compagni della Corea del Sud
Solidarietà con il Partito della Democrazia Popolare di Corea e con la Piattaforma Mondiale Antimperialista (https://wap21.org/)!Con i lavoratori e gli...
REC – Ragioni e Conflitti Ragioni e Conflitti – Inserto Novembre 2024
È DISPONIBILE UN NUOVO NUMERO DEL PERIODICO RAGIONI E CONFLITTI Hanno collaborato: Ada Donno, Bruno Steri. ReC Inserto Novembre 2024Download