Di Ufficio Stampa Diamo notizia del grande convegno organizzato sull'UE, al quale parteciperanno partiti comunisti europei ed italiani. Segnatevi...
IL VERTICE CELAC: RIAFFERMARE LA COOPERAZIONE TRA I PAESI LATINOAMERICANI
di Alessia Franco FGCI Crotone - collaboratrice Dipartimento Esteri Il 25 gennaio si è concluso il quinto vertice della Celac...
Venezuela e Siria riaffermano la propria collaborazione contro l’imperialismo
di Dipartimento Esteri PCI Il Venezuela e la Siria hanno riaffermato questo lunedì la propria volontà di insistere nella difesa...
Cina, da “sabbia informe” a potenza globale
Recensione all'ultimo libro di Diego Angelo Bertozzi (Imprimatur, 2016, 19 euro) a cura di Fabio Massimo Parenti, docente internazionale Istituto...
XX Congresso PCP: le tesi (capitoli 3 e 4)
Pubblichiamo il Terzo ed il Quarto Capitolo delle Tesi Congressuali del XX Congresso del PC Portoghese ( dicembre 2016). Le...
Il Senato italiano contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela. Resoconto di un’ingerenza.
di Giusi Greta Di Cristina, Comitato Centrale PCI, Responsabile Dipartimento Esteri per le relazioni con l’America Latina Succede talvolta che...
‘Geofinanza e geopolitica’, un libro fondamentale per capire le dinamiche dell’economia mondiale.
recensione a cura di Gianni Cadoppi, dipartimento esteri PCI Finanziarizzazione Vs. economia reale “Se nel 1970 il valore totale...
IL “PROTEZIONISMO” DI TRUMP E LO SVILUPPO CINESE
di Fosco Giannini - segreteria nazionale PCI, responsabile dipartimento esteri La notizia evoca nuovi orizzonti mondiali e probabilmente è anche...